Quali farmaci possono causare palpitazioni cardiache? ——I 10 principali farmaci e contromisure comuni
Le palpitazioni sono un sintomo fastidioso comune caratterizzato da battito cardiaco accelerato, battito cardiaco irregolare o disagio nell'area precordiale. Molti farmaci possono causare palpitazioni. Di seguito sono riportati 10 farmaci che possono causare palpitazioni e dati correlati di cui si è discusso molto su Internet negli ultimi 10 giorni.
1. Elenco dei farmaci comuni che causano palpitazioni

| classe di farmaci | farmaci specifici | Meccanismi che causano palpitazioni | livello di rischio |
|---|---|---|---|
| doping | Caffeina, efedrina | Stimolare il sistema nervoso simpatico | alto |
| antidepressivi | fluoxetina, venlafaxina | Colpisce il sistema della serotonina | dentro |
| farmaci per la tiroide | Levotiroxina sodica | accelerare il metabolismo | alto |
| Broncodilatatori | Salbutamolo, teofillina | Stimolare i recettori beta | alto |
| antistaminici | pseudoefedrina | Effetto simpaticomimetico | dentro |
| pillole dimagranti | Sibutramina | effetto stimolante centrale | alto |
| antibiotici | Azitromicina | Prolungare l'intervallo QT | basso |
| diuretici | Furosemide | squilibrio elettrolitico | dentro |
| farmaci antiaritmici | Amiodarone | L'effetto del farmaco stesso | alto |
| FANS | Ibuprofene | Influisce sulla pressione sanguigna | basso |
2. Analisi dei meccanismi che causano palpitazioni
1.Eccitazione nervosa simpatica: La caffeina, l'efedrina e altri farmaci stimolano il sistema nervoso simpatico, provocando un aumento della frequenza cardiaca.
2.squilibrio elettrolitico: I diuretici possono causare ipokaliemia, che può portare ad aritmie cardiache.
3.Prolungamento dell'intervallo QT: Alcuni antibiotici e antipsicotici possono prolungare il tempo di ripolarizzazione cardiaca e aumentare il rischio di aritmie.
4.effetti cardiaci diretti: I farmaci antiaritmici come l’amiodarone possono essi stessi causare aritmie.
3. Gruppi ad alto rischio
| Categoria di folla | fattori di rischio | Cose da notare |
|---|---|---|
| paziente con malattie cardiache | malattia cardiaca sottostante | Evita i farmaci stimolanti |
| anziani | Diminuzione della capacità metabolica | Ridurre la dose del farmaco |
| Pazienti con malattie della tiroide | Anomalie metaboliche | Monitorare attentamente la frequenza cardiaca |
| Persone con squilibrio elettrolitico | Basso contenuto di potassio/basso magnesio | Correggere gli elettroliti prima di usare i farmaci |
| Consumatori di droga | Molteplici interazioni farmacologiche | Consultare un medico/farmacista |
4. Contromisure
1.Rivolgersi immediatamente al medico: Se soffri di palpitazioni cardiache persistenti, dovresti consultare immediatamente un medico, soprattutto se è accompagnato da dolore al petto e difficoltà di respirazione.
2.Modificare i farmaci: Il medico può aggiustare la dose o cambiare il farmaco.
3.Monitora la frequenza cardiaca: I gruppi ad alto rischio dovrebbero monitorare regolarmente la frequenza cardiaca e l'elettrocardiogramma.
4.evitare i trigger: Ridurre l’assunzione di caffeina, evitare esercizi fisici intensi, ecc.
5.Integra gli elettroliti: Integrazione adeguata di elettroliti come potassio e magnesio.
5. Ultimi progressi della ricerca
Secondo i resoconti delle riviste mediche degli ultimi 10 giorni, i ricercatori hanno scoperto:
1. Il rischio di palpitazioni cardiache causate dai nuovi antidepressivi è inferiore del 30% rispetto ai farmaci tradizionali.
2. I test genetici possono prevedere la suscettibilità di un individuo al prolungamento dell’intervallo QT indotto da farmaci.
3. La funzione di monitoraggio della frequenza cardiaca dei braccialetti intelligenti ha il potenziale per individuare precocemente le reazioni avverse ai farmaci.
6. Consulenza di esperti
1. Leggere attentamente le istruzioni prima di prendere il medicinale per comprendere le reazioni avverse.
2. Informa il tuo medico di tutti i farmaci che stai assumendo, compresi gli integratori.
3. Le persone con una storia di malattie cardiache dovrebbero essere attentamente osservate durante il periodo iniziale di trattamento.
4. Non modificare da soli il dosaggio del farmaco.
5. Se si verificano sintomi di palpitazioni, registrare tempestivamente l'ora di insorgenza e la durata.
7. Riepilogo
Molti farmaci comunemente usati possono causare palpitazioni cardiache e la comprensione di questi farmaci e dei loro meccanismi può aiutare a prevenirli e curarli tempestivamente. I pro e i contro dovrebbero essere valutati quando si assumono farmaci e i gruppi ad alto rischio dovrebbero essere più cauti. Con lo sviluppo della medicina, i farmaci personalizzati e il monitoraggio intelligente garantiranno meglio la sicurezza dei farmaci.
Controlla i dettagli
Controlla i dettagli